#madeinwomanmadeinitaly valorizza le Imprese Femminili, e offre strumenti culturali sociali, ambientali per crearne di nuove. Per una nuova economia al femminile.
Manifesto
I nostri 10 pilastri
Il #madeinwomanmadeinitaly è uno degli elementi fondanti dell’identità culturale e imprenditoriale del Sistema Italia
Difendere e promuovere la trasmissione dei saperi da madre in figlia, da generazione a generazione, è il primo step per valorizzare il nostro patrimonio culturale, le nostre radici, le nostre identità
Creare valore attorno al #madeinwomanmadeinitaly significa dare una visione globale ai territori e alle sue specificità
Prendersi cura del #madeinwomanmadeinitaly vuol dire dare valore ai valori immateriali della società quali la bellezza, la cultura, il sociale, il paesaggio, la responsabilità
Creare filiere con imprese di settori e categorie complementari è una strada da percorrere per aumentare la competitività del #madeinwomanmadeinitaly
Fare rete vuol dire dare vita ad un rinnovato spirito imprenditoriale di tipo collaborativo
Il #madeinwomanmadeinitaly rappresenta il saper fare e la creatività delle donne
Per raggiungere gli obiettivi le imprese del #madeinwomanmadeinitaly devono poter disporre di adeguata formazione imprenditoriale e formazione specifica anche sull’utilizzo dei fondi comunitari, supporto ed erogazione di servizi reali per meglio internazionalizzarsi
Il sistema bancario e gli strumenti messi a disposizione dalla “finanza buona” devono essere diffusi in tutti i territori anche nelle periferie perchè non vi siano luoghi privilegiati per le opportunità
Il sistema fiscale e la burocrazia devono diventare punti di forza di politiche attive verso il lavoro imprenditoriale delle donne